Da qualche tempo mi rendo conto che c’è una rinnovata volontà di imparare a fare, di tornare ad esprimersi utilizzando l’arte e l’artigianato nell’ottica del famoso DIY (do it yourself).
Ricevo l’invito per l’evento di rilancio della Tipografia Reali, ed ovviamente non posso mancare!
L’idea che le botteghe riaprano con l’obiettivo di condividere i saperi ed assistere gli artisti nella produzione dei propri pezzi è molto interessante.
Un modo per riaffermare il legame tra arte ed artigianato, concetto al quale mi sento molto legata.
E così la Tipografia Reali, una realtà esistente dal 1912, continua la sua attività di stampa offset, ma si evolve trasformandosi in un coworking “analogico” con 4 postazioni, dove si possono apprendere concretamente i segreti del mestiere per poterli applicare alla propria arte.
Organizza workshops sulle tecniche di stampa e promuove un bookshop per l’editoria indipendente.
Dal 1912, Carta Campa!